Chi siamo
Chi Siamo
Lux Food è il risultato di oltre vent'anni di esperienza nel mondo del lusso della sua fondatrice.
Questa profonda immersione nel settore del lusso ha ispirato una riscoperta delle autentiche eccellenze italiane, con un focus particolare sulla gastronomia Genovese e Ligure.
Da questa visione nasce l'intento di creare un collegamento tra il mondo del lusso e l'autenticità della tradizione culinaria italiana.
"Stupire per Rendersi Unici" è il nostro mantra.

La Nostra Missione
Diffondere l'autenticità, la tradizione e l'eccellenza senza pari che caratterizzano Genova e l'intera Italia, celebrando la nostra cultura e il nostro patrimonio.
Lux Food si impegna a promuovere, proteggere e valorizzare le eccellenze italiane, con un focus particolare sulle specialità Genovesi e Liguri, che rappresentano un patrimonio di cultura e abilità artigianale.
Eccellenza Italiana
Ogni prodotto racconta un territorio, una tradizione, un'emozione. Crediamo che l'Italia sia la patria dell'eccellenza gastronomica mondiale.
Qualità Senza Compromessi
ILa nostra esperienza nel mondo del lusso ci ha insegnato che l'eccellenza non ammette compromessi. Selezioniamo solo materie prime pregiate e rispettiamo alti standard artigianali. Il motto del nostro Masto Panificatore , Massimo Travaglini è :
" Se una materia prima è di qualità, vado a prenderla anche in capo al mondo "
Tradizione e Innovazione
Ricette tramandate di generazione in generazione, reinterpretate con stile contemporaneo nel rispetto dell'autenticità.

Massimo Travaglini è un rinomato Mastro Panificatore, specializzato nella tradizionale Focaccia Genovese, con una storia familiare ricca di sacrifici, amore e dedizione. Nato in una famiglia di lavoratori instancabili , Massimo è l'ultimo di nove fratelli cresciuti con valori forti e un profondo senso di unità familiare.
La famiglia Travaglini ha affrontato numerose sfide, tra cui la perdita prematura del padre Vincenzo, che lavorava presso la ditta Belotti meccanica a San Quirico, Genova. Nonostante le difficoltà, la madre Vincenza, una donna straordinaria, ha tirato su i suoi nove figli, tra cui uno con grave handicap, insegnando loro il rispetto, l'educazione e l'importanza della famiglia.
Il fratello maggiore di Massimo, Mario, ha iniziato a lavorare come panettiere all'età di 14 anni per sostenere la famiglia, dando inizio alla tradizione dell'arte bianca. A soli 19 anni, Mario ha rilevato il panificio pasticceria in via Cantore a Genova Sanpierdarena, dove, con l'aiuto di tutti i fratelli, ha portato avanti una tradizione familiare che continua ancora oggi con le nuove generazioni.
Massimo Travaglini ha seguito le orme dei suoi fratelli, iniziando a lavorare a 14 anni e diventando un Mastro Panificatore con una maestria e specializzazione nella tipica Focaccia Genovese e "Fugassa" con il Formaggio. Con orgoglio, ha insegnato e offerto consulenze aziendali in tutto il mondo, diffondendo la sua passione e conoscenza.
La famiglia Travaglini ha gestito fino a 14 punti vendita a Genova, con il supporto di cognati, cognate e nipoti. Massimo ha viaggiato per il mondo, insegnando l'arte della Focaccia Genovese e pianificando, organizzando e gestendo l'apertura di locali "Made in Italy" in luoghi come Texas, Maldive, Bali e Seychelles. Questi locali sono caratterizzati da altissimi standard qualitativi di prodotti italiani, portando un pezzo di autentica tradizione italiana in tutto il mondo.
Nel 2015, Massimo ha creato il marchio FOKACCIA 100% e ha aperto, insieme a sua moglie Nina, un innovativo concept store nel centro di Genova. Questo negozio, specializzato in focacce speciali, cucina genovese e un cocktail bar con piattini a base di focacce, è stato un punto di riferimento per i genovesi e i turisti di tutto il mondo per 10 anni.
Dal 2025, Massimo ha sposato il concept di Luxfood per portare l'arte della Vera Focaccia Genovese e della Focaccia al Formaggio con i brand Fokaccia e Principato di Portofino. Grazie al suo operato negli anni anche all'estero, hanno già fatto richiesta del prodotto della Vera Focaccia Genovese.
Massimo Travaglini rappresenta un esempio di dedizione, passione e amore per il proprio lavoro, portando avanti una tradizione familiare che continua a deliziare e ispirare.
"Stupire per Rendersi Unici"