La Focaccia del Principato di Portofino
La Focaccia del Principato di Portofino
Un'autentica delizia gastronomica che incarna la tradizione culinaria ligure: la Focaccia del Principato di Portofino è un vero e proprio simbolo di eleganza e raffinatezza. Realizzata con sfoglie di pasta sottilissime, stese a mano con cura e dedizione, questa specialità racchiude al suo interno un cremoso stracchino, un formaggio fresco dal sapore delicato e avvolgente. La sua croccantezza, simile a quella di una cialda, si sposa perfettamente con la morbidezza del ripieno, creando un'esperienza sensoriale unica. Questo piatto, celebrato durante le festività del Principato di Portofino, è capace di conquistare il palato di chiunque lo assaggi, grazie alla sua texture inimitabile e al suo sapore inconfondibile, che racconta storie di nobiltà e tradizione. Ogni morso è un viaggio attraverso i sapori autentici della Liguria, un invito a scoprire la bellezza di un territorio ricco di storia e cultura.

Cosa è?
Scopri una ricetta che affonda le radici nelle tradizioni liguri, risalente ai tempi delle incursioni saracene. Per sfuggire alle razzie, le comunità locali si rifugiavano nell'entroterra, nutrendosi con ingredienti semplici come farina, olio e formaggi di capra. L'impasto, realizzato solo con farina e acqua, era ideale per essere cotto su pietre di ardesia roventi. Oggi, questa storia si traduce in un'autentica delizia della cucina italiana: la "fugassa col formaggio". Un tempo riservata al Giorno dei morti, oggi è un piacere che puoi concederti in qualsiasi momento dell'anno. La sua consistenza irresistibile e la cremosità del ripieno la rendono un'esperienza culinaria imperdibile per tutti, dai più grandi ai più piccoli. Non lasciarti sfuggire l'opportunità di assaporare questa prelibatezza che saprà conquistare il tuo palato!

La lavorazione a mano
In Liguria, è nota come "Fugassa con il formaggio", ma per chi non è del posto è la Focaccia del Principato di Portofino, un'autentica delizia che conquista i palati di tutto il mondo.
E quali sono i segreti di questo capolavoro culinario? Solo tre ingredienti straordinari.
Tre semplici elementi: farina, formaggio vaccino a pasta molle (come la deliziosa crescenza, lo stracchino o la tradizionale prescinsêua) e olio extravergine di oliva di alta qualità.
Questa focaccia è davvero unica: più sottile rispetto alla versione classica, senza lievito e farcita con una morbida crema di formaggio, la crescenza è senza dubbio la scelta preferita per un'esperienza gastronomica indimenticabile.

Come servirla
La focaccia al formaggio, una specialità del Principato di Portofino, è un vero e proprio simbolo della tradizione culinaria ligure. Questa deliziosa preparazione si presenta in pratici quadrotti, che la rendono ideale per essere gustata in ogni occasione, sia calda che fredda.
La focaccia al formaggio è un'ottima scelta come stuzzichino per un aperitivo, dove i suoi profumi e la sua consistenza morbida sapranno conquistare anche i palati più esigenti. Sebbene sia deliziosa da sola, può essere ulteriormente esaltata se abbinata al nostro Strepitoso Pesto Genovese, un condimento che aggiunge un tocco di freschezza e aromaticità. In ogni caso, il suo sapore unico e avvolgente renderà ogni morso un'esperienza irresistibile e indimenticabile!